La Madonna della Consolazione è tornata all'Eremo
Il Quadro è stato trasferito in forma privata a causa dell'Epidemia da Covid-19
Il Quadro della Madonna della Consolazione è stato accompagnato all’Eremo di Reggio Calabria alle 22.20 di giorno 8 dicembre.
Come già l’arcivescovo Fiorini Morosini ha anticipato durante la celebrazione della Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, presieduta oggi alle 18 in Duomo: "Credo sia doveroso che ormai questa presenza in Cattedrale debba terminare, perciò celebriamo questa eucaristia come un saluto alla Vergine Santissima, chiedendo a lei di proteggere noi e la nostra città in questo tempo di pandemia”.
Ricominciare dall'Avvento: «Gesù ci apre la strada»
Il commento al Vangelo della domenica a cura di monsignor Giacomo D'Anna.
Il Vangelo odierno ci spiega ancora meglio il senso del tempo liturgico che stiamo vivendo. Già domenica scorsa abbiamo parlato dell’importanza dell’Avvento come il tempo della ripartenza, del nuovo inizio. La Parola di Dio interpella noi, che ancora facciamo fatica a uscire da questo triste e quasi interminabile tempo di pandemia, con una domanda perentoria: come volete ricominciare? E come sempre è essa stessa che ci dà la risposta già nel primo rigo del vangelo dell’anno, quello di Marco: “Inizio del vangelo di Gesù Cristo, Figlio Dio”. Mentre ricordiamo che la parola “Evangelo” significa “buona notizia”, “lieta novella”, siamo invitati a credere che la vera lieta notizia è Cristo, che non c’è inizio, non si riparte senza il suo vangelo. È Gesù che, sempre attuale e capace di parlare al cuore di ogni uomo, ci apre la strada, ci dà forza per ricominciare.
Padiglione Covid, preghiera del vescovo con sanitari e ammalati
L'arcivescovo di Reggio-Bova ha presieduto la recita del Santo Rosario voluto dal cappellano del Gom, don Stefano Iacopino
Ha sostato nel cortile antistante il padiglione-Covid del Grande ospedale metropolitano (Gom) di Reggio Calabria: un’icona della Beata Vergine Maria, copia del Quadro della Madonna della Consolazione, patrona della Città, è stata accompagnata dall’arcivescovo reggino, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, come messaggio di speranza a quanti stanno combattendo la battaglia contro il Coronavirus. Il presule, accolto dal cappellano del nosocomio, don Stefano Iacopino, ha subito esposto l’icona verso il padiglione dal quale si sono affacciati operatori e gli ammalati meno gravi.
Morosini si racconta: «La ripartenza? Non sarà facile»
Presente, passato, futuro: il presule fa una lettura storica interessante proiettandosi a cosa ci attende.
Il 27 novembre, alle 11, la Basilica Cattedrale di Reggio Calabria ha vissuto una messa di ringraziamento in occasione del compleanno di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita della diocesi reggina–bovese. Un momento di grazia, in cui tutta la diocesi si è stretta attorno al suo Pastore, e vissuto con grande unità da parte del clero reggino.
Salvare la fede dal sonno. L'Avvento riparte
Il commento al Vangelo della domenica a cura di monsignor Giacomo D'Anna.
Con la Prima Domenica di Avvento inizia un nuovo Anno Liturgico. Tale rinnovato inizio è per tutti un invito a ripartire, un’occasione per ricominciare. Nessuno più di noi che stiamo vivendo il tempo difficile della pandemia sa cosa significhino i termini “ripartire”,“ricominciare”. Si riparte! Si ricomincia! Ecco l’atteggiamento che ci permette di tenere vive la fede, la speranza, l’amore.